Dalle pagine di parlamidite.com.
Nuove parole, nuove emozioni. Eccoci con un’altra intervista. Oggi parliamo di Giuseppe Rossi, autore del libro “Finché tornerà ancora l’alba”.
Cominciano da questo libro: La copertina colpisce subito. Il titolo poi è molto diretto. Come mai questo titolo?
C’è chi smania per un nuovo amore, chi si danna l’anima per ritrovarne uno perduto. Uomini che inseguono un sogno e altri che cercano risposte. C’è chi vive l’insofferenza del quotidiano e chi lotta per i propri diritti calpestati o per conquistarsi uno spazio vitale. C’è chi non sa più guardare con fiducia al futuro, chi nemmeno al suo prossimo. Ma per tutti arriva la notte. Poche ore che possono sembrare un’eternità, finché non arriva l’alba a ricaricare la speranza, a dare la forza per affrontare un nuovo giorno. Mentre nuovi amori nascono e altri finiscono, rincorrendo i nostri sogni, scorre il tempo e la nostra storia.
Come i singoli, anche le società vanno avanti tra crisi cicliche e nuovi equilibri. Tra grandi scoperte e invenzioni, tra organizzazioni sociali spesso in crisi e ricerca di nuovi modelli di convivenza umana, scoppiano guerre che non si sa mai come e quando finiranno. Guerre in nome del denaro, del potere o di nuovi mercati.
Intanto, le notti ritornano puntuali, seguite dall’alba, mentre gli uomini si affannano a costruire civiltà che il tempo, inesorabile, sgretolerà. Ecco il significato del titolo: come da millenni, il nostro mondo continuerà il suo corso. Ci saranno altri uomini, altri amori, altri sogni. Altre guerre, altre violenze, altre cattiverie, altri soprusi. Ma, nasceranno anche grandi anime che illumineranno il nostro cammino. Nel frattempo, ognuno ha la sua alba. Per ricominciare.
L’ispirazione a scrivere il romanzo è nata cercando le ragioni di un mondo in crisi. Mentre in questi anni si andava smantellando uno stato sociale conquistato con decenni di lotte operaie e contadine, cresceva nella società l’incertezza sul futuro e la sfiducia, verso il prossimo, i politici, le istituzioni. Troppe volte abbiamo assistito a passanti rimasti indifferenti di fronte a violenze e aggressioni consumate per strada o in metropolitana, a scuola o sul lavoro. Tutti tiravano avanti, come se quello spettacolo non fosse reale, non gli appartenesse. Eppure, stavano massacrando un loro simile…
Mi sono chiesto, allora, come mai fossimo arrivati a questo punto, se fosse possibile ritrovare le ragioni dello stare assieme. Milioni di uomini, con i loro sogni e il duro lavoro quotidiano, hanno costruito civiltà nel corso dei millenni. L’uomo dei nostri giorni non è più in grado di sognare? Forse, perché distratto da una crisi economica mondiale che sembra non voler finire? Il cuore mi dice che tornerà a farlo. Perché, senza sogni, senza amore, la vita non ha colore.
Così, mi sono ritrovato a scrivere. Notte dopo notte, quasi meccanicamente, cercando di liberarmi di una strana inquietudine che si leniva solo con il crescere del numero di pagine scritte. Pagina dopo pagina, hanno cominciato a prendere vita personaggi che interrogavano il loro tempo: il vecchio marinaio Salim e il giovane Morgan; il capitano Kab; Alì con la sua nostalgia del deserto; il timoniere Zwanga che vede nelle onde del mare l’erba della sua savana mossa dal vento. Le affascinanti Dolores e Soledad capaci di infiammare i cuori di Morgan e Salim…
Un luogo dell’anima dove desideravo essere. Un’isola tutta mia dove meditare e mettere assieme cocci di un mondo che andava in frantumi. Così ho rivisto tutta la mia esperienza di uomo come in un film. Le pagine più belle dell’animo umano nella letteratura, nel teatro, nel cinema; le grandi scoperte, le invenzioni, le utopie e le speranze dei grandi personaggi che hanno scritto la nostra storia. Ma anche le pagine più nefande e violente di guerre mai giustificate e sempre dolorose che hanno intossicato le società, dalla notte dei tempi. Mentre scorrevano le immagini di quell’insolito film, mi colpiva il loro messaggio ancora attuale, che voleva tradursi in storie da raccontare.
Che ci sia ancora spazio per i sogni e l’amore.
Che al posto giusto ci siano uomini sbagliati. Che la politica piazzi in punti nevralgici della società non sempre i migliori. Che non ci sia meritocrazia. Non mi piace che conti solo il profitto, il vile e maledetto denaro. A discapito del lavoratore. Non mi piace l’aria che circola. Di sfiducia verso tutti e tutto. Non accetto una società senza speranza. Questo mondo possiamo ancora migliorarlo. Se ci crediamo. Se ci rimbocchiamo le maniche.
Il cinema è la fabbrica dei sogni per eccellenza. La traduzione del romanzo in altre lingue raggiungerebbe più lettori, in ogni angolo del mondo. La scelta è davvero difficile…
Chi crede nell’amore, chi è convinto che un sogno possa realizzarsi, che questo mondo possiamo migliorarlo, è un mio lettore potenziale. Oltre l’età, il sesso, la cultura. Basta che il lettore abbia un’isola da raggiungere.
Sono solo un’emozione nell’universo, una goccia in un oceano senza confini.
Ho trovato questa intervista particolarmente interessante.
Dalle parole dell’autore si evince una notevole capacità introspettiva e una profondità d’animo fuori dal comune.
Il tutto arricchito dall’abilità dello scrittore di osservare scrupolosamente la realtà che lo circonda.
Sweet blog! I found it while browsing on Yahoo News. Do you have any suggestions on how to get listed in Yahoo News? I’ve been trying for a while but I never seem to get there! Thank you
I was very happy to find this page. I need to to thank you for ones time due to this wonderful read!! Benita Thatcher Miran
Oh my goodness! an outstanding short article dude. Thank you Nonetheless I am experiencing issue with ur rss. Don?t know why Unable to sign up for it. Is there any individual getting identical rss trouble? Any person who knows kindly react. Thnkx Cori Petey Karylin
Awesome! Its in fact amazing piece of writing, I have got much clear idea regarding from this paragraph. Merrilee Rriocard McMurry
These are actually wonderful ideas in on the topic of blogging. You have touched some fastidious things here. Any way keep up wrinting. Verna Tymon Batha
I think that what you posted was actually very logical. Danika Dru Agrippina
I blog quite often and I genuinely appreciate your content. Your article has truly peaked my interest. I will take a note of your site and keep checking for new details about once a week. I opted in for your RSS feed as well. Odelinda Alwyn Patterson
Hey there. I discovered your blog via Google at the same time as searching for a similar subject, your website came up. It appears great. I have bookmarked it in my google bookmarks to visit then. Codee Rock Valentijn
Thanks for sharing superb informations. Your site is so cool. I am impressed by the details that you have on this website. It reveals how nicely you understand this subject. Bookmarked this web page, will come back for more articles. You, my pal, ROCK! I found just the information I already searched all over the place and just could not come across. What a great web site. Albertina Sullivan Jasmin
whoah this blog is fantastic i like studying your articles. Stay up the good work! You realize, a lot of individuals are looking around for this information, you could aid them greatly. | Berna Allyn Olli
Excellent post. I will be dealing with a few of these issues as well.. Elisabeth Meredith Haile
Good day! This is kind of off topic but I need some advice from an established blog. Kriste Bronnie Gelasias
I do agree with all the ideas you have presented in your post. They are very convincing and will definitely work. Still, the posts are very short for novices. Could you please extend them a bit from next time? Thanks for the post. Tara Xymenes Abisha
Hi there, I enjoy reading all of your article post. Rivy Ingelbert Thormora
Hi, its nice post concerning media print, we all understand media is a great source of facts. Gwyneth Tobie Aloysius
Some really interesting details you have written. Aided me a lot, just what I was looking for : D. Arabella Chrisy Whiting
Hello there. I discovered your website by the use of Google whilst looking for a similar topic, your site came up. It appears to be great. I have bookmarked it in my google bookmarks to come back then. Clemence Keane Claire
Simply desire to say your article is as astonishing. Martica Demetris Reid
Looking forward to reading more. Great post. Thanks Again. Keep writing. Walliw Mahmoud Taryn
Thank you for the good writeup. It in fact was a amusement account it. Look advanced to more added agreeable from you! By the way, how can we communicate?| Anselma Bartholomeo Noonberg
I all the time emailed this weblog post page to all my contacts, because if like to read it afterward my friends will too. Nancey Judah Lynda Dido Adolphus Faxen
Remarkable! Its actually amazing article, I have got much clear idea regarding from this post.| Kristen Franky Lyudmila
Greate article. Keep writing such kind of info on your blog. Joline Temp Kampmann
Gracias por el comentario. Me alegra te haya gustado! Saludos!! Janka Maurizio Cristie
Very nice post. I just stumbled upon your weblog and wanted to say that I have really enjoyed browsing your blog posts. In any case I will be subscribing to your feed and I hope you write again soon! Adelaida Robby Dorolisa
You completed a number of fine points there. I did a search on the theme and found most people will agree with your blog. Caitlin Augustine Schlessinger
I could not resist commenting. Exceptionally well written! Laney Isadore Roots
Highly descriptive article, I loved that bit. Will there be a part 2? Dyana Harrison Leese
What a wonderful, beautiful and funny read, Joe. I teared and laughed with every word. Thank you for sharing your thoughts and memories. Theresita Christian Pavlov
Very good point which I had quickly initiate efficient initiatives without wireless web services. Interactively underwhelm turnkey initiatives before high-payoff relationships. Holisticly restore superior interfaces before flexible technology. Completely scale extensible relationships through empowered web-readiness. Moira Tull Kyla
Hi there. I found your site via Google at the same time as looking for a related matter, your web site got here up. It seems good. I have bookmarked it in my google bookmarks to come back then. Lesly Rawley Sailesh
I have been browsing on-line greater than 3 hours today, but I by no means found any fascinating article like yours. It is lovely value enough for me. Personally, if all website owners and bloggers made just right content material as you probably did, the web will likely be a lot more helpful than ever before.| Gilda Valentijn Crain
I quite like looking through an article that can make people think. Also, many thanks for permitting me to comment!| Helsa Pieter Rawdan
I am regular reader, how are you everybody? This article posted at this website is in fact good.| Arleta Dill Bullion
There is noticeably a lot to identify about this. I feel you made certain good points in features also. Britte Garry Tapes
Usually I do not read article on blogs, but I would like to say that this write-up very pressured me to try and do so! Your writing taste has been surprised me. Thanks, quite great post. Olva Darnell Chemarin
Your method of explaining the whole thing in this piece of writing is genuinely good, every
one can simply understand it, Thanks a lot.